7 giorni PCBA a doppio strato Il nostro impegno

Progettazione e produzione di stackup di PCB a 10 strati

Progettazione e produzione di stackup di PCB a 10 strati

Il processo che va dalla progettazione alla produzione di un PCB a 10 strati

  • 1. Progettare circuiti in base ai requisiti, agli schemi completi e alla pianificazione del layout.
  • 2.Utilizzare il software EDA per l'instradamento a strati per garantire l'integrità del segnale e l'integrità di potenza.
  • 3.Generare file Gerber e file di foratura ed eseguire controlli DFM (Design for Manufacturing).
  • 4.Utilizzare i processi di laminazione per incollare lamine di rame, preimpregnati e schede d'anima per formare una struttura multistrato.
  • 5.Eseguire la foratura, la galvanoplastica e la placcatura per stabilire le connessioni tra gli strati.
  • 6.Formare il modello di circuito attraverso il trasferimento grafico e l'incisione.
  • 7.Applicare uno strato di maschera di saldatura e le marcature di serigrafia.
  • 8.Infine, prima della spedizione, vengono eseguiti trattamenti superficiali (come doratura e stagnatura), test elettrici e ispezioni visive per garantire la conformità alla qualità.

L'intero processo richiede un rigoroso controllo dei parametri, nel rispetto dei requisiti per i segnali ad alta frequenza, la compatibilità elettromagnetica e altre specifiche.

PCB a 10 strati

Descrizione dettagliata del processo

Analisi e pianificazione dei requisiti

  1. Scenari d’applicazione
    • Circuiti digitali ad alta velocità (server/switch): Focus sull'integrità del segnale
    • Apparecchiature di comunicazione RF (stazioni base 5G):Enfatizzare il controllo dell'impedenza e la gestione delle perdite.
    • Sistemi ad alta potenza:Privilegiare la progettazione termica e la capacità di corrente
  2. Determinazione dei parametri chiave
    • Gamma di frequenza (da CC a 40GHz)
    • Tipi e quantità di segnale (coppie differenziali/rapporto single-ended)
    • Architettura della rete di distribuzione dell'energia
  3. Strategia di selezione dei materialiApplicazioneMateriale consigliatoProprietà chiaveDigitale ad alta velocitàIsola 370HBassa perdita, Dk/Df stabile RFRogers RO4835Alta perdita, stabilità termica Alta potenza IT-180Alta Tg, affidabilità termica

Progettazione dello stackup e ottimizzazione dell'instradamento

1. Configurazione standard dell'impilamento

Esempio di struttura HDI 8+2:

Strato1: Segnale (in alto)
Strato2:Terreno
Strato3:Segnale (Stripline)
Strato4: Potenza
Strato5: Segnale (Stripline)
Strato6: nucleo
Strato7: Segnale (Stripline)
Layer8: Potenza
Strato9: Segnale (Stripline)
Strato10: Segnale (in basso)

2.Tecniche di controllo dell'impedenza

  • Coppia differenziale Specifiche:
    • 100Ω outer layers: 5/5mil width/spacing
    • 90Ω inner layers: 4.5/8mil width/spacing
  • Linee guida monotematiche:
    • 50Ω impedance: 8mil (outer), 6mil (inner) trace width

3.Soluzioni di interconnessione ad alta densità

  • Tecnologie avanzate via:
    • Microvias laser (diametro 0,1 mm)
    • Vias interrati meccanicamente (0,15 mm)
    • Strutture via sfalsate
  • Miglioramento della densità di instradamento:
    • 8/8μm trace/space capability
    • 45° diagonal routing
    • Transizioni angolari curve

Consulenza gratuita per l'ottimizzazione dello stackup disponibile presso il Topfast team di progettazione

PCB a 10 strati

Analisi approfondita della produzione di PCB a 10 strati

1. Sfide del processo principale

Tecnologia di laminazione di precisione

  • Parametri critici:
    • Vacuum level: ≤100Pa
    • Temperature ramp rate: 2-3℃/min
    • Pressure control: 15-20kg/cm²
  • Precisione di allineamento:
    • Sistema di allineamento ibrido CCD+IR
    • ≤25μm layer-to-layer registration

2.Confronto tra le tecnologie Microvia

parametroPerforazione meccanicaForatura laserIncisione al plasma
Dimensione minima del foro0,15 mm0,05 mm0,03 mm
Rapporto d'aspetto10:115:120:1
Qualità della parete del foroRa≤35μmRa≤15μmRa≤8μm

Le linee di produzione Topfast combinano i laser tedeschi LPKF con i trapani meccanici giapponesi Hitachi

3.Selezione della finitura superficiale

  • Alta frequenza: Argento per immersione+OSP (perdita minima)
  • Alta affidabilità: ENEPIG (migliore resistenza alla corrosione)
  • Sensibile ai costi: Stagno di immersione (valore ottimale)

2.Sistema di verifica della qualità

  1. Test elettrici
    • Impedenza (metodo TDR)
    • Perdita di inserzione (VNA fino a 40GHz)
    • Resistenza di isolamento (1000VDC)
  2. Convalida dell'affidabilità
    • Thermal stress: 6×260℃ reflow cycles
    • Environmental: 1000hrs 85℃/85%RH
    • Mechanical: 3-point bend (strain≤0.3%)
  3. Monitoraggio della produzione
    • SPC per i parametri critici
    • Ispezione AOI al 100%
    • Tracciabilità dell'intero processo

Il laboratorio Topfast è una struttura certificata CNAS che fornisce rapporti di prova professionali.

PCB a 10 strati

Casi di applicazione

Caso 1: Scheda RF della stazione base 5G

  • Caratteristiche del progetto:
    • Combinazione ibrida: Combinazione Rogers+FR4
    • Ultra-low loss: Df≤0.003@28GHz
    • Tight impedance control: ±5% tolerance

Caso 2: Scheda madre per server AI

  • Soluzioni:
    • 16μm ultra-thin dielectrics
    • Tecnologia di interconnessione a qualsiasi strato
    • Ottimizzazione della simulazione EM 3D

Caso 3: Modulo di potenza industriale

  • Tecnologie chiave:
    • Design in rame pesante da 2 oz
    • Gestione termica migliorata
    • Selezione del materiale ad alta Tg

More case details → Contattare il team tecnico Topfast