7 giorni PCBA a doppio strato Il nostro impegno

Perché i circuiti stampati sono collegati a terra ai telai metallici utilizzando connessioni capacitive resistive?

Perché i circuiti stampati sono collegati a terra ai telai metallici utilizzando connessioni capacitive resistive?

1. Obiettivi principali di RC Connection

1.1 Requisiti di compatibilità elettromagnetica (EMC)

  • Soppressione del rumore ad alta frequenza: Fornisce un percorso a bassa impedenza per il rumore al di sopra dei 30 MHz (funzione condensatore).
  • Isolamento a bassa frequenza: Blocca le interferenze di potenza a 50Hz (caratteristica di alta resistenza)
  • Parametri tipici: condensatore 1-100nF/Y + resistenza 1-2MΩ

1.2 Requisiti di protezione della sicurezza

  • Scarico ESD: La resistenza da 1MΩ soddisfa lo standard IEC61000-4-2 (scarica 2kV statici in ≤10 secondi).
  • Controllo della corrente di dispersione: Limita la corrente a ≤0,1mA (conforme a UL1950)

Avete bisogno di un supporto professionale per la progettazione EMC? Clicca per consultare il nostro team di esperti EMC e ottenere soluzioni personalizzate.

collegamento resistenza-capacitore

2. Funzioni chiave e selezione dei condensatori

2.1 Gestione del rumore ad alta frequenza

  • Selezione del condensatore Y:
  • Dispositivi medici: Privilegiare la classe Y1 (tensione di resistenza 8kV)
  • Elettronica di consumo: Classe Y2 (5kV) per una migliore performance di costo
  • Impatto della capacità:
  • Condensatore da 1nF: impedenza di ~3,2MΩ a 50Hz (isolamento effettivo)
  • Condensatore da 100nF: impedenza di ~0,016Ω a 100MHz (percorso a bassa impedenza)

2.2 Isolamento da tensioni pericolose

  • Standard di sicurezza:
  • Isolamento rinforzato: tensione di tenuta ≥2,5kV (IEC62368-1)
  • Distanza di dispersione: ≥6mm (sistemi a 220VAC)

3. resistore Progettazione di meccanismi di protezione

3.1 Protezione ESD

parametroValore standardStandard di prova
Resistenza1MΩ±5%IEC61000-4-2
Tempo di scarico≤10 secondiScarica di contatto a 2kV
Coefficiente di temperatura≤50ppm/℃JEDEC JESD22

3.2 Protezione con limitazione di corrente

  • Quando il telaio ha 1kV statico:
  • Corrente di collegamento diretta: teorica ∞ (pericolosa)
  • Corrente del resistore da 1MΩ: 1mA (intervallo di sicurezza)
collegamento resistenza-capacitore

4. Pratiche ingegneristiche e verifica dei test

4.1 Schema di collegamento tipico

PCB_GND ────┬──── 1MΩ ──────┬──── EGND
             │ │
             └── 100nF/Y2 ────┘  

4.2 Elementi chiave del test

  1. Test di resistenza alla tensione: 3kVAC/60s (tra GND e EGND)
  2. Emissione irradiata: Banda 30MHz-1GHz (deve essere <30dBμV/m)
  3. Test ESD: Scariche di contatto a ±8kV (criteri di Classe A)

Offerta limitata:  Contatto Ingegneri

5. Applicazioni industriali e ottimizzazione

5.1 Selezione dei parametri per applicazione

domandaTipo di condensatoreValore del resistoreRequisiti speciali
MedicoY1/10nF2MΩConformità alla norma IEC60601-1
IndustrialeY2/47nF1MΩProtezione dalle sovratensioni migliorata
ConsumatoreX7R/1nF1,2MΩOttimizzazione dei costi

5.2 Miglioramento dell'affidabilità

  • Soluzione avanzata: Diodo TVS parallelo (ad es., SMBJ15CA)
  • Ottimizzazione del layout: Utilizzare il pacchetto 0201 per risparmiare spazio sul PCB 30%
collegamento resistenza-capacitore

Il collegamento resistenza-condensatore raggiunge un equilibrio tra isolamento di sicurezza e prestazioni EMC attraverso una progettazione precisa dei parametri (1MΩ+100nF è la combinazione ottimale). Nella progettazione effettiva, è necessario ottimizzare in modo completo in base agli standard di sicurezza (come IEC62368), ai dati di test e ai fattori di costo. Questa soluzione è diventata una pratica standard in settori come l'elettronica di consumo e le apparecchiature mediche.