Un PCB rigido (circuito stampato) è un tipo di circuito costituito da materiali del substrato non flessibili, noto per la sua resistenza strutturale e stabilità A lungo termine. A differenza dei PCB flessibili, i PCB rigidi mantengono una forma fissa, fornendo una piattaforma di montaggio solida per i componenti elettronici.
vantaggi
PCB rigido che utilizza fibre di vetro (FR4), resina epossidica e altri materiali rigidi ad alta resistenza, progetti di impilamento multistrato per garantire l’affidabilità e la stabilità dei circuiti con eccellente dissipazione di calore, adatti ad applicazioni di alta potenza. Sostiene la progettazione di cablaggi ad alta densità per circuiti complessi, adatti alla produzione di massa e ad un prezzo più basso.
Processo produttivo chiave
Preparazione del substrato, scelta di materiali di base rigidi (ad esempio FR4)
Trasferimento di motivo, progetto di circuito trasferito su strati di rame
Processo di incisione, rame in eccesso rimosso per formare tracce conduttrici
Laminazione, incollaggio multistrato sotto pressione e calore
Rifinitura superficiale, applicazione della maschera salder e schermo argentato
Applicazioni primarie
A causa della loro affidabilità, i PCB rigidi sono ampiamente utilizzati
Hardware: schede madre, schede grafiche e altri componenti essenziali
Apparecchiature industriali: sistemi di controllo, alimentatori
Elettronica medica: macchine diagnostiche, dispositivi di controllo
Elettronica automobilistica: ecu, sistemi di navigazione
Elettronica di consumo: tv, sistemi audio e elettrodomestici
Tendenze di sviluppo Future
I PCB rigidi sono insostituibili nelle applicazioni che richiedono stabilità strutturale e durevolezza. Il loro processo di fabbricazione maturo, prestazioni affidabili e costi relativamente bassi ne fanno la soluzione di circuito preferita per la maggior parte dei prodotti elettronici. Poiché i dispositivi richiedono prestazioni più elevate, la tecnologia dei PCB rigidi continua ad evolvere, rispondendo alla crescente necessità di interconnessioni ad alta densità.