Home >
Blog >
notizie > Guida definitiva alla progettazione di PCB Stack-Up (edizione aggiornata al 2024): Dai fondamenti alle applicazioni ad alta velocità/alta frequenza
Nel campo della progettazione di circuiti ad alta velocitàGli ingegneri si concentrano spesso su schemi sofisticati e sulla selezione dei componenti, ma possono facilmente trascurare una spina dorsale nascosta che determina il successo del progetto: Progettazione di PCB Stack-Up. Uno stack-up meticolosamente pianificato è il guardiano silenzioso dell'integrità del segnale, dell'integrità dell'alimentazione e della compatibilità elettromagnetica, mentre una disposizione disordinata dello stack-up può compromettere anche il più brillante progetto di circuito.
Sulla base dell'esperienza di produzione e co-design di migliaia di progetti di successo, il nostro team di ingegneri di PCB TOPFAST comprende a fondo il profondo impatto delle decisioni in materia di stack-up. Questa guida definitiva si propone di sviscerare sistematicamente i principi fondamentali, le configurazioni pratiche e le tecniche avanzate di progettazione dello stack-up dei circuiti stampati, aiutandovi a mitigare i rischi fin dall'origine e a migliorare le prestazioni e l'affidabilità del vostro prodotto, garantendo il successo del vostro progetto fin dalla fase di prototipazione.
Parte 1: Che cos'è lo stack-up di un PCB? Perché è così critico? (Concetti fondamentali)
Per stack-up di un PCB si intende la disposizione e la sequenza dei fogli di rame, dei materiali d'anima e del preimpregnato (materiale pre-impregnato) in un circuito stampato multistrato. È molto di più di un semplice "accatastamento di strati": è un'operazione completa. sistema di gestione elettrica, meccanica e termica.
A PCB TOPFASTAbbiamo visto numerosi casi in cui una progettazione inadeguata dello stack-up ha portato a:
- Disastri dell'integrità del segnale: Grave riflessione, diafonia e perdita.
- Crollo dell'integrità dell'alimentazione: Rumore di alimentazione eccessivo, instabilità del sistema.
- Fallimenti della certificazione EMC: Superamento degli standard di emissione EMI o scarsa immunità ai disturbi.
- L'aumento dei costi di produzione: Deformazione delle lastre, problemi di laminazione con conseguente riduzione della resa.
Parte 2: Principi fondamentali di progettazione: Cinque regole d'oro oltre la "simmetria
- La simmetria è il re: Impedisce la deformazione del pannello dopo la laminazione; è la pietra miliare della producibilità. Il team di ingegneri di PCB TOPFAST sottolinea che la progettazione simmetrica è la condizione principale per garantire una resa produttiva di alto volume.
- Accoppiare strettamente i segnali ai loro piani di ritorno: I livelli di segnale ad alta velocità devono essere adiacenti al loro piano di riferimento (terra o alimentazione). Questo è fondamentale per controllare l'impedenza, ridurre l'area del loop di ritorno della corrente e ridurre le EMI.
- Fornire un piano di riferimento continuo per ogni strato di segnale: Evitare le discontinuità nel piano di riferimento, poiché causano l'attraversamento dei segnali da parte degli split, con conseguenti gravi problemi di EMI e SI.
- Incorporare internamente i livelli di segnale: Instradano i segnali ad alta velocità tra due piani di riferimento, formando una struttura "stripline" naturale che scherma efficacemente le radiazioni.
- Posizionare più piani di appoggio vicini: Soprattutto nelle applicazioni ad alta frequenza, questo crea un percorso di accoppiamento capacitivo a bassa impedenza, fornendo un eccellente percorso di ritorno per i disturbi ad alta frequenza.
Parte 3: Analisi pratica della configurazione Stack-Up (da 2 a 12 strati)
| Strati | Struttura di impilamento consigliata | vantaggi | Svantaggi | Casi d'uso tipici |
|---|
| A 2 strati | Sig1 - GND/PWR | Costo più basso | Nessun piano di riferimento solido, scarso SI/PI | Prodotti di consumo semplici e a bassa frequenza |
| A 4 strati | Sig1 - GND - PWR - Sig2 | Buon rapporto costo-efficacia, migliore SI | I segnali esterni non sono schermati | Microcontrollori di uso generale, circuiti digitali a media velocità |
| 6 strati | Sig1 - GND - Sig2 - Sig3 - PWR - Sig4 | 4 livelli di routing, convenienti | Scarso accoppiamento potenza/massa | I circuiti logici complessi richiedono più spazio per il routing |
| 6 strati (ottimizzato) | Sig1 - GND - Sig2 - PWR - GND - Sig3 | 2 piani di massa, accoppiamento PWR-GND stretto | Riduzione a 3 livelli di routing | TOPFAST Consigliato per la maggior parte dei progetti ad alta velocità |
| A 8 strati | Sig1 - GND - Sig2 - PWR - GND - Sig3 - GND - Sig4 | Eccellenti prestazioni SI/PI ed EMC | Costo più elevato | SerDes digitali ad alta velocità, entry-level (ad esempio, PCIe 3.0) |
Un consiglio da parte di un ingegnere TOPFAST: Per le schede con più di 8 strati, la strategia principale è quella di aggiungere piani di terra, non gli strati di segnale. A Pannello a 10 strati potrebbe utilizzare una struttura come S-G-S-G-S-P-S-G-S-Gassicurando che ogni strato di segnale abbia un piano di riferimento adiacente. Questo è uno dei punti chiave che verifichiamo nel nostro Analisi del design per la producibilità (DFM) servizio.
Parte 4: Argomenti avanzati: Affrontare le sfide dell'alta velocità, dell'alta frequenza e dell'alta densità
1. Progettazione digitale ad alta velocità (>5 Gbps)
- Selezione del materiale: Quando la perdita diventa un collo di bottiglia, considerare Materiali a bassa perdita (Low-Df) come Panasonic Megtron, Rogers RO4350B e così via, invece dell'FR-4 standard. PCB TOPFAST collabora con i migliori fornitori di materiali a livello mondiale ed è in grado di fornire la consulenza per la scelta del materiale più conveniente per il vostro progetto.
- Strategia di impilamento: Garantire piani di riferimento coerenti per le coppie differenziali. Evitare di cambiare i piani di riferimento. Se è necessario un cambio di strato, posizionare i vias di ritorno a terra vicino ai vias di segnale.
- Simulare prima: Prima di finalizzare l'impilamento, utilizzare Strumenti di simulazione SI/PI (ad esempio, Cadence Sigrity, SIwave) per analizzare la perdita di inserzione, la perdita di ritorno e l'impedenza di potenza.
2. Progettazione di circuiti RF/Microonde
- Piste ibride: Spesso utilizzano strutture "dielettriche miste". Gli strati esterni possono utilizzare materiali ad alta frequenza come Rogers RO4350B per le linee a microstriscia, mentre gli strati interni utilizzano FR-4 per i circuiti digitali e di potenza, bilanciando prestazioni e costi. PCB TOPFAST ha una vasta esperienza nei processi di laminazione ibrida, che garantisce la qualità e l'affidabilità di questi complessi stack-up.
- Via terra Cucitura: Posizionare file fitte di vias di messa a terra su entrambi i lati delle linee di trasmissione RF per evitare perdite di modo e sopprimere le risonanze.
- HDI Stack-Up: Utilizzare pesantemente microvias nonché interconnessioni a qualsiasi livello. Lo stack-up può contenere più coppie di "accumuli". Il progetto si concentra sulla gestione spessori dielettrici per ottenere larghezze di traccia sottili e controllo dell'impedenza.
- Schede rigide-flessibili: L'accatastamento comprende aree flessibili. Il asse neutro devono essere presi in considerazione durante la progettazione per garantire che i circuiti non siano sottoposti a sollecitazioni eccessive durante la piegatura. PCB TOPFAST offre un soluzione integrata rigido-flessibile dalla progettazione di stack-up e dalla selezione dei materiali alla produzione di precisione, aiutandovi a gestire i rischi di progettazione.
Parte 5: Flusso di progettazione e lista di controllo per la comunicazione con il produttore
- Definire i requisiti: Determinare il tipo di circuito (Alta Velocità/RF/Digitale), le velocità del segnale, le correnti di alimentazione e gli obiettivi di costo.
- Selezionare i materiali: In base ai requisiti di frequenza e di perdita, confermare le specifiche del materiale di base e la disponibilità con il vostro produttore di PCB (come TOPFAST PCB).
- Piano Stack-Up: Applicare le regole d'oro per redigere la struttura iniziale dello stack-up.
- Modellazione dell'impedenza: Utilizzare strumenti come Polar Si9000 per calcolare con precisione la larghezza e la spaziatura delle tracce in base ai materiali selezionati, al peso del rame e all'impedenza di destinazione.
- Verifica di simulazione (altamente consigliata): Estraete un modello a banda larga dello stack-up nel vostro strumento EDA per eseguire simulazioni di canali e reti di potenza.
- Comunicare con il produttore: Compilare il modulo "Disegno di fabbricazione di PCB" o "PCB Build Sheet" con la struttura dello stack-up e i requisiti di impedenza, e confermare sempre con l'ingegnere di fabbricazione dei PCB.
Vantaggi aggiunti della collaborazione con TOPFAST PCB: Quando si inviano i file di progetto a TOPFASTIl nostro team di ingegneri fornisce un Analisi DFM completa e gratuitache comprende la revisione della struttura dello stack-up, i calcoli dell'impedenza e le scelte dei materiali, assicurando che il progetto sia perfettamente realizzato in produzione ed evitando costose ripetizioni.
Domande frequenti (FAQ)
D1: Qual è la differenza principale tra una scheda a 4 e a 6 strati? R: La differenza principale sta nel numero di piani di massa/alimentazione e controllo dell'integrità del segnale. Una scheda a 4 strati ha in genere un solo piano di massa e uno di alimentazione, mentre una scheda ottimizzata a 6 strati può avere due piani di massa, fornendo un percorso di ritorno più completo e una schermatura per i segnali ad alta velocità, migliorando significativamente le prestazioni EMC.
D2: Quale tolleranza di impedenza può garantire TOPFAST per le schede a impedenza controllata? A: A PCB TOPFASTCon i nostri sistemi avanzati di test dell'impedenza e il rigoroso controllo del processo, ci impegniamo a garantire un'elevata qualità del prodotto. tolleranza di controllo standard di ±10%. Per i pannelli con requisiti più severi, siamo in grado di realizzare ±7% o addirittura ±5%a seconda della struttura e dei materiali dell'accatastamento. Vi preghiamo di comunicare le vostre esigenze ai nostri tecnici di vendita.
Q3: Come faccio a scegliere il materiale PCB giusto per il mio progetto? R: Per i circuiti digitali:
< 5 Gbps: L'FR-4 standard è solitamente sufficiente.
> 5 Gbps: Considerare FR-4 a perdita media/bassa.
> 25 Gbps: Deve utilizzare materiali a bassa perdita/ultra bassa perdita (ad esempio, Megtron 6, serie Rogers).
Per i circuiti RF, la priorità è la stabilità della costante dielettrica e la bassa tangente di perdita. Se non si è sicuri, Il team di supporto tecnico di TOPFAST PCB può fornire consulenze gratuite sulla selezione..
D3: Il mio progetto ha più binari di alimentazione. Posso dividere un singolo piano di alimentazione e quali sono i rischi? R: Sì, dividere un singolo piano di alimentazione per più binari è una pratica comune. Il rischio principale è degrado dell'integrità del segnale se una traccia di segnale ad alta velocità attraversa una fessura del piano, in quanto si crea un anello di corrente di ritorno di grandi dimensioni e aumenta le EMI. Per attenuare questo problema:
I segnali critici devono passare solo su un piano di riferimento solido (preferibilmente la terra).
Se un segnale deve attraversare uno split, collocare un condensatore di ricucitura vicino al passaggio del segnale per fornire un percorso di ritorno ad alta frequenza.
Seguire il Regola 20H (dove il piano di potenza è incassato a 20 volte lo spessore del dielettrico dal bordo del piano di massa) per ridurre gli effetti di fringing.
D4: Con quale anticipo devo coinvolgere il produttore di PCB nel processo di progettazione dello stack-up? A: Il prima possibile. Impegnarsi con PCB TOPFAST durante la fase iniziale di pianificazione dello stack-up consente ai nostri ingegneri di fornire un feedback immediato sulla disponibilità dei materiali, sulle capacità di processo (come lo spessore minimo del dielettrico) e sulle opzioni strutturali economicamente vantaggiose. Questa collaborazione precoce può evitare costose riprogettazioni e accelerare significativamente i tempi di commercializzazione.
D5: Quando è opportuno passare dall'FR-4 standard a un materiale PCB più avanzato? R: Considerate la possibilità di andare oltre l'FR-4 standard quando il vostro progetto deve affrontare queste sfide:
Perdita di segnale: Quando si opera al di sopra di 5 Gbpso quando la perdita di inserzione totale del canale minaccia il budget del tasso di errore di bit del sistema.
Gestione termica: Quando i livelli di potenza elevati causano un aumento significativo della temperatura e si ha bisogno di un materiale con una temperatura più alta Temperatura di transizione vetrosa (Tg) o inferiore Coefficiente di espansione termica (CTE)come FR4-TG170 o poliimmide.
Stabilità della costante dielettrica: Nelle applicazioni RF sensibili, in cui è necessario un materiale con un Dk stabile su un'ampia gamma di frequenze per mantenere una risposta coerente in termini di impedenza e fase.
conclusioni
La progettazione di stack-up di PCB è un'arte che combina teoria elettromagnetica, scienza dei materiali e processi di produzione. Ogni decisione, dai principi di base alle strategie avanzate per le sfide ad alta velocità e ad alta frequenza, ha un impatto diretto sulle prestazioni finali del prodotto.
La padronanza di queste conoscenze vi dà la possibilità di migliorare i vostri progetti. Tuttavia, un progetto veramente robusto e producibile si basa sulla stretta collaborazione con un partner di produzione che possiede una profonda conoscenza dei processi e capacità di supporto ingegneristico.
PCB TOPFAST è proprio il partner di cui avete bisogno. Non solo forniamo servizi di fabbricazione di PCB di alta qualità, ma ci sforziamo anche di essere un'estensione del vostro team di ingegneri. Grazie alla professionalità Analisi DFM nonché supporto tecnicoVi aiutiamo a ottimizzare il vostro stack-up, a evitare le insidie e a garantire una transizione perfetta dal progetto al prodotto.
Agite ora!
Quando siete pronti, vi invitiamo cordialmente a inviare i vostri file di progettazione a TOPFAST PCB e sperimentate un servizio di produzione di PCB realmente orientato alla tecnologia e di qualità garantita. Lavoriamo insieme per rendere il vostro prossimo progetto impeccabile, dal progetto alla realtà.