Classificazione PCB

Classificazione PCB

Classificazione e applicazioni delle schede di circuiti stampati (PCB)

Le schede a circuiti stampati (PCB), in quanto componenti essenziali dei dispositivi elettronici, possono essere classificate sistematicamente in base a caratteristiche e scenari di applicazione diversi come segue:

Classificazione in base al numero di strati conduttori

  1. PCB unilaterale
    Il tipo più elementare di PCB, caratterizzato da un unico strato di rame con componenti montati su un lato e tracce conduttrici sull’altro. È semplice per struttura ea basso costo, utilizzato principalmente nella prima elettronica e nella progettazione di circuiti semplici.
  2. PCB bilaterale
    Utilizza strati di rame su entrambi i lati, con collegamenti elettrici tra gli strati ottenuti attraverso fori placcati (PTHs). Rispetto ai PCB monofono, offrono una maggiore densità di cablaggio e flessibilità di progettazione, che li rende il tipo di PCB più diffuso oggi.
  3. PCB multistrato
    È costituita da tre o più strati conduttori, uniti a materiali dielettrici isolanti e interconnessi attraverso le via. I PCB multistrato consentono la progettazione di circuiti complessi che soddisfano le elevate esigenze di integrazione dell’elettronica moderna.

Classificazione per materiale del substrato

  • PCB rigido
    Fabbricati con robusti materiali di base non flessibili, inclusi:
  • FR-4 (epossido di fibervetro)
  • Substrati cartacei
  • Substrati compositi
  • Substrati ceramici
  • Substrati nucleo metallico
  • Substrati termoplastici
    Ampiamente utilizzati nei computer, nelle apparecchiature di comunicazione, nei controlli industriali e altro ancora.
  • PCB flessibili
    Costituiti da substrati isolanti bendabili che permettono la piegatura, la laminazione e la piegatura. L’ideale per l’elettronica portatile come smartphone e tablet.
  • Policloruro di carbonio
    Combina sezioni rigide e flessibili, fornendo un supporto strutturale pur permettendo la flessione, rendendole adatte ad applicazioni di assemblaggio 3D.

PCB funzionali specializzati

  • PCB centrale metallica (MCPCB)
    Costituito da uno strato metallico di base, isolante e di circuito, che offre una migliore dissipazione di calore. Utilizzato principalmente in applicazioni ad alto calore come display/illuminazione LED ed elettronica automobilistica.
  • PCB pesante di rame (spessore nominale 3 oz di rame)
    Caratteristiche:
  • Gestione di corrente/tensione elevata
  • Rendimento termico eccellente
  • Processi produttivi impegnativi
    Applicazioni: Forniture industriali di energia, apparecchiature mediche, elettronica militare, ecc.
  • PCB ad alta frequenza
    Caratteristiche:
  • Materiali costanti a bassa dielettrica
  • Requisiti rigorosi di integrità del segnale
  • Fabbricazione ad alta precisione
    Applicazioni: Stazioni base di comunicazione, sistemi satellitari, radar, ecc.
  • PCB ad alta velocità
    Caratteristiche:
  • Materiali dielettrici a bassa perdita
  • Controllo preciso dell’impedenza
  • Perdita minima di inserzione
    Applicazioni: Apparecchiature di rete, server, sistemi di memorizzazione dati, ecc.

Tecnologie avanzate multistrato per PCB

  • PCB HDI (interconnessione ad alta densità)
    Caratteristiche tecniche:
  • Tecnologia della Microvia (perforazione mediante laser)
  • Laminazione sequenziale
  • Densità di cablaggio ultra elevata
    Applicazioni: Smartphone, elettronica automobilistica, aerospaziale, ecc.
  • Substrato di carbonio inorganico PCB
    Caratteristiche funzionali:
  • Montaggio diretto su chip
  • Progettazione ad alto numero di particelle
  • Imballaggi miniaturizzati
    Applicazioni: Chip di memoria, processori, sensori e altri dispositivi a semiconduttore.

Con i progressi dell’elettronica, i PCB continuano a evolvere verso un maggior numero di strati, una maggiore precisione e una maggiore densità. Le tecnologie emergenti dei PCB promuovono l’innovazione nello sviluppo elettronico dei prodotti.