7 giorni PCBA a doppio strato Il nostro impegno

Che cos'è l'SMT nell'assemblaggiodei PCB?

Che cos'è l'SMT nell'assemblaggiodei PCB?

1. Panoramica e definizione dellatecnologia SMT

Tecnologia di montaggio in superficie (SMT) èla tecnologia eil processo più diffusonel settore dell'assemblaggio elettronico. Si riferisce al montaggio diretto di componenti a montaggio superficiale (SMC/SMD, componenti chip) senza conduttori o con conduttori corti sulla superficie di circuiti stampati (PCB) o altri substrati, ottenendo il collegamento del circuito attraverso processi di saldatura a rifusione o a immersione.

SMT

2. Flusso di processo SMT di base

2.1 Catena di processo completa

Stampa della pasta saldante → Posizionamento dei componenti →Saldatura a rifusione → Ispezione ottica AOI → Rilavorazione → Separazione dei pannelli

2.2 Dettagli dei processi fondamentali

Processo di stampa della pasta saldante

  • Funzione: trasferirelapasta saldanteo l'adesivo sui pad del PCB in preparazione alla saldatura dei componenti.
  • Attrezzatura: stampanteper stencil completamente automatica ad alta precisione
  • Posizione: Front enddella linea di produzione SMT
  • Requisiti tecnici: Precisione di stampa ±0,05 mm, uniformità dello spessore >90%

Processo di posizionamento deicomponenti

  • Funzione: installazioneaccurata di componenti a montaggio superficiale in posizioni fisse su PCB
  • Attrezzatura: macchina pick-and-place multifunzione ad alta precisione
  • Posizione: Processo dopo la stampa constencil
  • Indicatori tecnici: precisionediposizionamento ±0,025 mm, velocità >30.000 CPH

Processo di saldatura arifusione

  • Funzione: il controllo precisodella temperatura fonde la pasta saldante per ottenere un collegamento affidabile tra i componenti e il PCB.
  • Attrezzatura: Forno di rifusione multizona
  • Parametri di processo:
  • Zona dipreriscaldamento: temperatura ambiente → 150 °C, velocità di riscaldamento 1-3 °C/secondo
  • Zona diimmersione: 150→180 °C, durata60-120 secondi
  • Zona dirifusione: oltre 183 °C, temperatura massima 210-230 °C
  • Zona diraffreddamento:velocità di raffreddamento 2-4 ℃/secondo

AOI Ispezione ottica

  • Funzione: Ispezione automatizzatadella qualitàdellasaldatura e dell'assemblaggio
  • Capacità di rilevamento: partimancanti, parti errate, disallineamento, polarità invertita, difetti dei giunti saldati, ecc.
  • Tipi diapparecchiature: AOI 2D/3D, sistemidi ispezione a raggi X
SMT

3. Tipidi processi SMTe applicazioni

3.1 Processo di assemblaggio su un solo lato

Ispezione in entrata→ Stampa della pasta saldante → Posizionamento dei componenti → Essiccazione → Saldatura a rifusione → Pulizia → Ispezione → Rilavorazione

Scenariapplicativi: Prodotti elettronici di consumo, moduli circuitali semplici

3.2 Processo di assemblaggio su entrambi i lati

Soluzione A (Saldatura a rifusione completa):

Lato A:Stampa pastasaldante→Posizionamento componenti→Saldatura a rifusione
↓
Capovolgimento PCB
↓
Lato B: Stampa pasta saldante→Posizionamento componenti→Saldatura a rifusione
↓
Pulizia→Ispezione→Rilavorazione

Soluzione B (Saldatura mista):

Lato A:Stampa pastasaldante→Posizionamento componenti→Saldatura a rifusione
↓
Capovolgimento PCB
↓
Lato B: Erogazione adesivo→Posizionamento componenti→Polimerizzazione→Saldatura ad onda
↓
Pulizia→Ispezione→Rilavorazione

3.3 Soluzioni per processi di assemblaggio misto

Processo SMD prima, DIPsecondo (SMD > DIP):

Ispezione in entrata→ Erogazioneadesivo lato B → Posizionamento componenti → Polimerizzazione
↓
Capovolgimento → Inserimento componenti lato A → Saldatura ad onda
↓
Pulizia → Ispezione → Rilavorazione

DIP prima, SMD secondo processo (DIP > SMD):

Ispezione in entrata→ Inserimento componenti lato A → Capovolgimento
↓
Erogazione adesivo lato B → Posizionamento componenti → Polimerizzazione
↓
Capovolgimento → Saldatura ad onda → Pulizia → Ispezione → Rilavorazione

4. Analisi dei vantaggitecnici della tecnologia SMT

4.1 Vantaggi della miniaturizzazione

  • Dimensioni dei componenti ridottea 1/10 rispetto ai componenti DIP tradizionali
  • Peso ridotto del 60-80%
  • La densità di assemblaggio è aumentatadi 3-5 volte
  • Passo del piombo ridotto al minimo a 0,3 mm

4.2 Miglioramento delleprestazioni elettriche

  • L'induttanza e la capacità parassite sono stateridotte di oltre il 50%.
  • Ritardonella trasmissione delsegnaleridotto del 30%
  • Caratteristiche ad altafrequenzamigliorate, velocità operativa aumentata
  • La compatibilità elettromagnetica(EMC) è notevolmente migliorata.

4.3 Efficienza produttiva e costi

  • Grado di automazione>95%
  • L'efficienza produttivaè aumentata di2-3 volte
  • Costo complessivo ridotto del 30-50%
  • Il tasso di utilizzodei materiali è aumentato del 40%.

4.4 Qualità e affidabilità

  • Tasso di difetti deigiunti saldati <50 ppm
  • Resistenza alle vibrazioni migliorata di 5-10 volte
  • Tasso di guasto dei prodotti ridotto del 60%
  • Tempo medio tra i guasti (MTBF) esteso
SMT

5. Sistema di controlloqualità

5.1 Combinazione deimetodi dirilevamento

  • Ispezione online: AOI, SPI (ispettore della pastasaldante)
  • Ispezione offline: Radiografia, test consonda volante ICT
  • Test funzionale: Tester funzionale FCT
  • Analisimicroscopica: Microscopio, microscopio elettronico

5.2 Punti chiave di controllo delprocesso

  • Controllo dello spessore dellastampa dellapasta saldante: 0,1-0,15 mm
  • Controllo della precisione di posizionamento: ±0,05 mm
  • Monitoraggio in tempo reale del profilo di temperatura della saldatura a rifusione
  • Gestione dei dispositivi sensibili all'umidità (MSD)

6. Tendenze nello sviluppo tecnologico

6.1 Progressi nella miniaturizzazione

  • Applicazione nella produzione di massadi componenti di dimensioni 01005
  • Tecnologia di micro-spaziaturacon passo da0,3mm
  • Integrazione di imballaggi impilati 3D(SiP)

6.2 Produzione intelligente

  • Sistemadi esecuzione della produzione(MES)
  • Ispezione della qualitàtramite visione artificiale basata sull'intelligenza artificiale
  • Ottimizzazione dei processi in gemelli digitali
  • Sistemi di manutenzione predittiva

6.3 Produzione ecologica

  • Processo di saldatura senza piombo
  • Detergenti a basso contenuto di COV
  • Consumoenergetico ridotto del30%
  • Tasso di riciclaggiodei rifiuti >95%

7. Espansione del campodi applicazione

  • Elettronica di consumo: Smartphone, tablet, dispositiviindossabili
  • Apparecchiature di comunicazione: Stazioni base 5G, moduli di comunicazioneottica
  • Elettronica per autoveicoli: Sistemi ADAS, intrattenimento abordo delveicolo
  • Controllo industriale: PLC, computer industriali
  • Elettronica medica: Apparecchiature dimonitoraggio, strumenti diagnostici
  • aerospaziale: Comunicazioni satellitari, controllodi volo

Come processo fondamentale nella produzioneelettronica moderna, la tecnologia SMT continua a spingere i prodotti elettronici verso dimensioni più piccole, prestazioni più elevate e maggiore affidabilità attraverso la continua innovazione tecnologica e l'ottimizzazione dei processi, fornendo un importante supporto al progresso tecnologico dell'industria dell'informazione elettronica.