Qual è l'aspetto più importante della progettazione di una PCB?

Qual è l'aspetto più importante della progettazione di una PCB?

Punti chiave della progettazione di PCB

Progettazione PCB è la base dei prodotti elettronici. La qualità del PCB influisce direttamente sul funzionamento del dispositivo, sulla sua affidabilità e sui costi di produzione. La progettazione è caratterizzata da diversi aspetti importanti circuiti stampati (PCB). Ciò include la pianificazione del layout, la decisione delle strategie di instradamento e la garanzia che l'alimentazione e il segnale siano buoni. Anche i requisiti del processo di produzione sono importanti.

progettazione di circuiti stampati

1. Pianificazione del layout del PCB

Layout del PCB è la fase principale della progettazione, in cui il corretto posizionamento dei componenti ottimizza il flusso dei segnali, riduce le interferenze e migliora l'efficienza termica.

1.1 Progettazione del partizionamento e dell'isolamento funzionale

  • Isolamento di zona analogico/digitale/RF: Ottenuto grazie alla spaziatura fisica (≥5 mm) e alla separazione del piano di terra
  • Divisione aree ad alta e bassa tensione: I moduli di conversione di potenza devono mantenere una distanza di 10-15 mm dai segnali sensibili.
  • Posizionamento dei componenti termosensibili: I pacchetti BGA richiedono una zona di esclusione di 5 mm; i componenti che generano calore (ad esempio, i MOSFET di potenza) devono essere vicini ai bordi della scheda.

1.2 Standard di progettazione meccanica e termica

  • Impostazione del sistema di coordinate: Origine al centro dei fori di montaggio angolari (precisione ±0,05 mm)
  • Pianificazione della gestione termica:
  • Layout a convezione naturale: Componenti ad alto calore sulla parte superiore del PCB
  • Raffreddamento ad aria forzata: Componenti allineati alla direzione del flusso d'aria
  • Compatibilità strutturale: I connettori devono essere allineati alle aperture dell'involucro (tolleranza di ±0,2 mm).

2. PCB ad alta velocità Strategie di instradamento

2.1 Principi di instradamento fondamentali

  • Regola 3W: Spaziatura della traccia ≥3× larghezza della traccia (ad esempio, 15mil di spaziatura per 5mil di larghezza)
  • Instradamento a livelli ortogonali: I livelli di segnale adiacenti utilizzano un instradamento perpendicolare (incrocio 0°/90°).
  • Via Ottimizzazione: I segnali ad alta velocità che cambiano strato richiedono vias di ritorno a terra adiacenti (spaziatura ≤λ/10)

2.2 Gestione dei segnali speciali

Tipo di segnaleRequisiti di instradamentoParametri tipici
Coppie differenzialiCorrispondenza della lunghezza (±5mil)100Ω±10% impedenza
Segnali di orologioTracce di protezioneLarghezza 6mil
Segnali RFAngoli curviImpedenza 50Ω
progettazione di circuiti stampati

3. Progettazione dell'integrità di potenza

3.1 Architettura di potenza della scheda multistrato

  • Segmentazione del piano:
  • Isolamento dell'alimentazione digitale (1,2 V/1,8 V) e analogica
  • Regola 20H: Piano di potenza incassato a 20 volte lo spessore del dielettrico dalla massa.
  • Posizionamento del condensatore di disaccoppiamento:
  • Condensatori di massa (10μF) agli ingressi di alimentazione
  • Piccoli condensatori (0,1μF) vicino ai pin del circuito integrato (≤3 mm)

3.2 Progettazione della conversione di tensione

  • Elementi essenziali del layout CC-CC:
  • Distanza induttore-interruttore ≤ 5 mm
  • Tracce di retroazione allontanate dalle sorgenti di rumore
  • Controllo dell'ondulazione:
  • Risposta transitoria del carico ΔV<2%
  • Attenuazione del rumore ≥40dB @100MHz

4. Ottimizzazione avanzata dell'integrità del segnale

4.1 Controllo della linea di trasmissione

  • Calcolo dell'accoppiamento di impedenza:
  Formula dell'impedenza della microstriscia:  
  Z0 = [87/sqrt(εr+1,41)] * ln[5,98h/(0,8w+t)]  
  • Strategie di risoluzione:
  • Terminazione serie-sorgente (22-33Ω)
  • Terminazione end-parallela (50Ω a terra)

4.2 Tecniche di attenuazione della diafonia

  • Regole di spaziatura 3D:
  • Spaziatura dello stesso strato ≥3H (H = altezza rispetto al piano di riferimento)
  • Instradamento sfalsato a livello adiacente
  • Metodi di schermatura:
  • 1 traccia di terra per 5 segnali ad alta velocità
  • Segnali critici in configurazione stripline
progettazione di circuiti stampati

5. Standard DFM (Design for Manufacturing)

5.1 Parametri di capacità del processo

parametroProcesso standardProcesso ad alta precisione
Larghezza minima della traccia0,1 mm0,05 mm
Dimensione minima della punta0,2 mm0,1 mm
Spaziatura del tampone0,15 mm0,08 mm

5.2 Progettazione di strutture speciali

  • Array di vie termiche: Diametro 0,3 mm, passo 0,6 mm
  • Bilanciamento del rame: <30% differenza di area di rame per lato
  • Progettazione della pannellatura: Linee di taglio a V che evitano le aree di instradamento ad alta densità

6. Processo di verifica della progettazione

6.1 Lista di controllo pre-produzione

  1. Controllo delle regole elettriche (ERC): Verifica apertura/cortocircuito
  2. Controllo delle regole di progettazione (DRC): Oltre 300 regole di processo
  3. Simulazione dell'integrità del segnale: Margine di setup/hold >15%
  4. Analisi termica: Temperatura di giunzione <80% rating

    • italia
    • Richiedi un preventivo

      Ottieni il miglior sconto

    • Consultazione online