7 giorni PCBA a doppio strato Il nostro impegno

Calcolo accurato dei costi PCBA: una guida completa dalla distinta base al preventivo

Calcolo accurato dei costi PCBA: una guida completa dalla distinta base al preventivo

Nel campo dello sviluppo di prodotti elettronici, accurato PCBA stima dei costi è un fattore critico per il successo del progetto. I costi dei componenti rappresentano in genere il 40-60% del costo totale del PCBA e anche un piccolo errore decimale può comportare perdite per decine di migliaia di dollari. Questo articolo fornisce un sistema completo di calcolo dei costi del PCBA per aiutare gli ingegneri hardware, gli specialisti degli acquisti e i project manager a prendere decisioni più intelligenti.

1. Quadro completo della struttura dei costi PCBA

Il costo PCBA è un sistema multidimensionale e completo, composto principalmente dai seguenti sei moduli:

Modulo costiPercentuale tipicaFattori d'influenza chiave
Costo di approvvigionamento dei componenti40%-60%Tipo di chip (componenti standard vs. BGA di fascia alta), stabilità della catena di fornitura, quantità di acquisto
Costo di produzione dei PCB10%-20%Numero di strati (una scheda a 4 strati costa circa il doppio di una a 2 strati), tipo di materiale della scheda, dimensioni, complessità del processo
Costo di assemblaggio SMT5%-15%Numero di punti di posizionamento SMT, tipo di componente, dimensione del lotto
Costi di collaudo e controllo qualità3%-8%Numero di punti di prova, requisiti di affidabilità (può raggiungere >10% per il settore medico/automobilistico)
Costo di assemblaggio DIP a foro passante2%-5%Numero di componenti a foro passante, metodo di saldatura (saldatura ad onda vs. manuale)
Materiali ausiliari e costi generali2%-7%Il costo unitario della pasta saldante, dello stencil, dell'ammortamento delle attrezzature, ecc. diminuisce con l'aumentare dei volumi.

💡 Approfondimento chiave: Il costo dei componenti ha la percentuale più alta, particolarmente evidente nei progetti che si basano su chip di fascia alta. Il controllo razionale dell'approvvigionamento dei componenti è fondamentale per l'ottimizzazione dei costi.

costo pcba

2. Calcolo dei costi dei PCB e strategie di ottimizzazione della progettazione

2.1 Formula per il calcolo del costo dei PCB

Costo PCB = Costo materiale laminato + Costo di lavorazione + Costi per trattamenti speciali

  • Calcolo del costo del materiale laminato:
    Single PCB laminate cost = Price per square meter of PCB ÷ Number of PCBs producible per square meter
  • Fattori di costo di processo:
  • Drilling cost: Number of holes × Aperture coefficient (more holes, smaller aperture = higher cost)
  • Larghezza traccia/spazio libero: tracce di precisione <0,2 mm/0,2 mm aumentano il costo del 30%-50%
  • Costo per numero di strati: ogni strato aggiuntivo aumenta il costo del 40-60%.
  • Finitura superficiale: ENIG (oro ad immersione) è più costoso del 20-30% rispetto all'HASL (senza piombo).
  • Supplementi per processi speciali:
  • Controllo dell'impedenza: aumenta i costi del 10-15%.
  • Via cieche/interrate: aumento dei costi del 25%-40%

2.2 Strategie di ottimizzazione della progettazione dei circuiti stampati

  • Ottimizzazione dell'utilizzo dei pannelli: Una progettazione razionale dei pannelli può aumentare l'utilizzo dal 70% a oltre l'85%, riducendo potenzialmente i costi del 10-15%.
  • Principi di semplificazione dei processi:
  • Evitare diametri dei fori inutilmente piccoli (<0,3 mm)
  • Keep trace width/clearance ≥0.15mm
  • Ridurre i requisiti speciali relativi alla placcatura

3. MGR Processo di standardizzazione della gestione

Una gestione efficiente della distinta base è alla base del controllo dei costi:

  1. Esporta elenco BOM dallo schema
  2. Consolidare modelli di componenti identici
  3. Standardizzare le convenzioni di denominazione (ad esempio, utilizzare uF/nF in modo coerente per i valori dei condensatori)
  4. Annotare i parametri chiave: Tolleranza, tensione nominale, dimensioni dell'imballaggio
  5. Distinguere tra codici alternativi e codici di fornitura esclusiva
Example BOM before optimization:
C1: 0.1uF, C2: 100nF, C3: 104 → After standardization: All unified to "0.1uF"

4. Calcolo dettagliato dei costi di assemblaggio SMT

4.1 Regole per il calcolo dei punti di posizionamento SMT

Tipo di componenteStandard di calcolo dei punti
SMD standard (resistori/condensatori/diodi)2 punti per componente
Chip piccolo (ad es. SOT-23)3 punti per componente
Chip medi (QFP/QFN, ecc.)Basato sul numero effettivo di pin
Chip di grandi dimensioni (BGA/LGA, ecc.)Basato sul numero effettivo di pin

SMT Cost = (SMT Placement Points × Unit Price) + Stencil Fee + Setup Charge

4.2 Confronto dei costi dei processi di finitura superficiale

Tipo di processoCosto relativo (HASL come riferimento)Scenari applicabili
HASL (senza piombo)1,0 (Valore di riferimento)Prodotti sensibili al costo
HASL senza piombo1.2-1.3Prodotti che richiedono la conformità alla direttiva RoHS
OSP1.0-1.2Semplice elettronica di consumo
ENIG2.0-2.5Prodotti ad alta affidabilità

5. Calcolo dei costi di DIP Through-Hole e collaudo

5.1 Calcolo dei costi dei fori passanti DIP

DIP Cost = (DIP solder joint count × Unit Price) + Wave Solder Fixture Cost

  • Manual soldering unit price: ¥0.08-0.15 per solder joint
  • Wave soldering unit price: ¥0.03-0.08 per solder joint
  • Fixture cost: ¥500-3000 (reusable)

5.2 Composizione dei costi di collaudo

Testing Cost = (Flying Probe Test Points × Unit Price) + Functional Test Development Fee + Test Fixture Cost

costo pcba

6. Formula per il calcolo del costo totale del PCBA e applicazione pratica

6.1 Formula per il calcolo completo dei costi

Total PCBA Cost = PCB Cost + [Component Cost × (1 + Loss Factor)] + SMT Cost + DIP Cost + Testing Cost + Packaging & Logistics Cost + (Profit & Management Fee)

6.2 Formule di riferimento rapido (base di stima)

  • Standard 2-layer board (1.6mm FR4) + standard components ≈ ¥8-15 per 100 points
  • 4-layer board + precision components ≈ ¥15-28 per 100 points

7. Cinque strategie principali per l'ottimizzazione dei costi PCBA

7.1 Ottimizzazione DFM (Design for Manufacturing)

  • Set reasonable trace width/clearance (≥0.15mm)
  • Evitare diametri dei fori eccessivamente piccoli che aumentano la difficoltà di produzione.

7.2 Strategia di approvvigionamento dei componenti

  • Acquisti consolidati: Unire le richieste per ottenere sconti quantità.
  • Alternative domestiche: Utilizzare componenti nazionali laddove siano soddisfatti i requisiti prestazionali.

7.3 Ottimizzazione dei lotti di produzione

  • Consolidare gli ordini di piccoli lotti per ridurre la frequenza dei cambi di linea.
  • Pianificate i tempi di consegna in modo razionale per evitare costi aggiuntivi dovuti alla fretta (che possono aumentare i costi del 15-25%).

7.4 Selezione del percorso di processo

  • Schede semplici: processo di saldatura con pasta saldante senza piombo.
  • Schede con componenti di grandi dimensioni: colla rossa + soluzione per saldatura ad onda.
  • Schede ad alta densità: stampa di pasta saldante + saldatura a rifusione.

7.5 Ottimizzazione dello schema di test

  • Prototipo/Piccoli lotti: Test con sonda volante.
  • Produzione di massa: dispositivo di prova dedicato (in grado di ridurre i costi del 60% dopo la produzione in serie).
costo pcba

8. Processo di quotazione PCBA e gestione dei tempi

Un tipico ciclo completo di quotazione PCBA è il seguente:

Material Confirmation (1-3 days) → PCB Quotation (1 day) → Component Quotation (1-4 days) → Assembly Fee Quotation (1-2 days)

Suggerimenti per abbreviare il ciclo di quotazione:

  • Fornire un elenco completo della distinta base, i file Gerber e i requisiti di processo.
  • Contrassegnare in anticipo i componenti con tempi di consegna lunghi (ad esempio FPGA, processori specifici).
  • Stabilire rapporti di collaborazione a lungo termine con i fornitori.

conclusioni

La stima dei costi PCBA è un progetto sistematico che richiede una considerazione completa di molteplici aspetti, quali progettazione, materiali, processo e collaudo. Comprendendo la struttura dei costi, padroneggiando i metodi di calcolo e implementando strategie di ottimizzazione, le aziende possono non solo controllare accuratamente i costi, ma anche migliorare la competitività sul mercato garantendo al contempo la qualità.

Il controllo dei costi non consiste semplicemente nel negoziare prezzi più bassi, ma è un processo di creazione di valore ottenuto attraverso l'ottimizzazione della progettazione, l'innovazione dei processi e la collaborazione nella catena di fornitura.