7 giorni PCBA a doppio strato Il nostro impegno

Blog

PCB a doppio strato

Differenza tra PCB a singolo strato e PCB a doppio strato

Questo articolo fornisce un confronto dettagliato tra i PCB a singolo strato e quelli a doppio strato, che copre le principali differenze nella struttura dei materiali, nei processi di produzione, nelle considerazioni di progettazione e nelle applicazioni tipiche. I PCB a singolo strato utilizzano una struttura a lamina di rame su un solo lato, offrendo un costo basso ma una flessibilità di progettazione limitata, mentre i PCB a doppio strato sono caratterizzati da doppi strati conduttivi e fori passanti placcati, che supportano circuiti più complessi a un costo più elevato.

Materiale del substrato del PCB

Materiale del substrato del PCB

Questo articolo fornisce un'analisi approfondita dei fattori chiave nella selezione dei substrati per PCB, compresi i confronti tra FR-4, poliimmide e materiali per alta frequenza, le tecniche di selezione dei fogli di rame e le considerazioni sulla maschera di saldatura e sulle finiture superficiali. L'articolo affronta in modo specifico cinque problemi comuni dei progettisti in materia di substrati e offre soluzioni pratiche per evitare le insidie e ottimizzare i processi di progettazione e produzione dei PCB.

Finiture superficiali dei PCB

Che cos'è la finitura superficiale dei PCB?

Dall'elettronica di consumo alle apparecchiature aerospaziali, le finiture superficiali dei PCB hanno un impatto critico sull'affidabilità dei prodotti. Questa guida esamina 7 processi principali a livello microstrutturale, confronta i costi e le prestazioni, rivela i meccanismi di guasto come il black pad ENIG e la carbonizzazione OSP e fornisce strategie di selezione ottimali per diversi budget/requisiti.

Progettazione del layout della PCB

Progettazione del layout della PCB

Questa guida completa illustra l'intero flusso di lavoro del layout dei circuiti stampati, dagli schemi alle verifiche finali, descrivendo le migliori pratiche per le impostazioni delle griglie, il posizionamento dei componenti, la gestione dei pezzi speciali, gli approcci al routing e i metodi di verifica. Fornisce inoltre soluzioni praticabili a cinque frequenti problemi di progettazione, offrendo un valore aggiunto sia ai progettisti alle prime armi sia a quelli esperti che desiderano migliorare la qualità dei loro PCB.

pcb

Qual è la funzione del PCB?

Questa guida completa esplora le schede PCB dalla progettazione all'applicazione, coprendo il loro processo di produzione, le sei funzioni principali (connessione elettrica, supporto meccanico, gestione termica, ecc.) e le soluzioni a problemi comuni come l'integrità del segnale e i difetti BGA. Approfondiamo la selezione dei materiali, le considerazioni sulla progettazione e le tendenze future come i PCB flessibili e la progettazione assistita dall'intelligenza artificiale, fornendo spunti pratici agli ingegneri e agli appassionati di elettronica per ottimizzare le prestazioni e l'affidabilità dei PCB.

Produzione PCB

Flusso del processo di produzione dei PCB

Questa guida completa esplora il flusso di lavoro dettagliato della produzione di circuiti stampati, analizzando ogni fase critica dal taglio dei pannelli al collaudo finale. Esamina i processi di base come l'imaging dello strato interno, la laminazione, la foratura, la placcatura e il trattamento della superficie, sottolineando al contempo le principali considerazioni di progettazione e le misure di controllo della qualità.

PCB

Principio di funzionamento del PCB

Scoprite come funzionano i circuiti stampati (PCB), dalla trasmissione dei segnali alla distribuzione dell'energia, dalla progettazione multistrato alla gestione termica.

Progettazione PCB

Che cos'è un progetto di PCB?

Padroneggiare la progettazione di PCB con una comprensione dei componenti, delle migliori pratiche di layout, dell'integrità del segnale, della gestione termica e dei metodi di test standard del settore.

Regolatore di tensione

Regolatore di tensione

Scoprite tutto sui regolatori di tensione, dai principi di funzionamento e i tipi (lineari, a commutazione, LDO) alle applicazioni nei sistemi automobilistici, industriali e di energia rinnovabile. Scoprite le specifiche principali, i criteri di selezione, la risoluzione dei problemi e le tendenze future (SiC, GaN, controllo digitale). Perfetto per ingegneri, progettisti e appassionati di tecnologia!".