7 giorni PCBA a doppio strato Il nostro impegno

Blog

Test di affidabilità dei PCB

Test di affidabilità dei PCB

Il test di affidabilità dei circuiti stampati è l'anello centrale per garantire la qualità dei prodotti elettronici, che copre le prestazioni elettriche, la resistenza meccanica, l'adattabilità ambientale e altri aspetti della valutazione. 16 metodi di prova chiave, tra cui il test di conducibilità, il test di tensione, il test di stress termico, il test in nebbia salina e così via, un'analisi approfondita dello scopo dei vari test, del principio e dei criteri di giudizio.

Test AOI

Quali test fare con il PCB?

Il processo di produzione dei PCB deve essere eseguito in 8 categorie di metodi di test, dall'ispezione visiva di base all'ispezione AXI di fascia alta, analizzando i vantaggi e gli svantaggi dei vari tipi di tecnologia e gli scenari applicabili, affinché i produttori di prodotti elettronici possano fornire un programma completo di controllo della qualità dei PCB.

Flusso del processo di assemblaggio dei PCB

Flusso del processo di assemblaggio dei PCB

Il processo di assemblaggio dei PCB è un processo di produzione sistematico di montaggio di componenti elettronici su circuiti stampati. Il controllo preciso della stampa della pasta saldante, il posizionamento ad alta velocità dei componenti SMT, la gestione del profilo di temperatura per la saldatura a riflusso, i molteplici metodi di ispezione della qualità, le tecniche di assemblaggio dei componenti a foro passante, le strategie di test funzionali completi e i processi di post-pulizia. Vengono inoltre discusse le tendenze del settore, come la tecnologia HDI, l'elettronica flessibile e la produzione intelligente.

Tecnologia di assemblaggio dei PCB

Tecnologia di assemblaggio dei PCB

Analisi completa dei metodi tecnologici fondamentali per l'assemblaggio dei PCB, tra cui le tecnologie di montaggio a foro passante (THT), montaggio superficiale (SMT) e montaggio ibrido. Introduce i principi del processo, i requisiti delle apparecchiature, i vantaggi e gli svantaggi comparativi e gli scenari applicativi tipici di ciascuna tecnologia e analizza il processo di assemblaggio completo, dalla stampa della pasta saldante all'ispezione finale.

Tecnologia a foro passante

PCB con tecnologia a foro passante

Questa guida completa esplora l'assemblaggio di PCB a foro passante (THT), illustrando i principali vantaggi, i processi tecnici, i confronti con l'SMT e le soluzioni degli esperti a 5 problemi comuni. In qualità di specialisti dell'assemblaggio di PCB, esaminiamo il valore unico della tecnologia a foro passante in termini di resistenza meccanica, gestione della potenza e affidabilità, fornendo al contempo consigli pratici per la scelta del metodo di assemblaggio ottimale per il vostro progetto.

Circuito stampato

Che cos'è il circuito stampato (PCB)

Questa guida completa esplora i fondamenti dei circuiti stampati, dalle schede monostrato di base ai progetti HDI avanzati, coprendo materiali chiave come FR-4, alluminio e substrati ceramici. Vengono descritti in dettaglio il flusso di lavoro completo della produzione, le certificazioni essenziali (UL, ISO 9001/14001, IATF 16949) e le diverse applicazioni nell'elettronica di consumo, nelle reti 5G, nei sistemi automobilistici e nel settore aerospaziale. L'articolo evidenzia le specifiche tecniche, gli standard industriali e le tendenze emergenti come i circuiti flessibili e le interconnessioni ad alta densità, fornendo agli ingegneri e ai professionisti dell'approvvigionamento spunti fondamentali per la selezione e l'implementazione dei PCB.

PCB a doppio strato

Differenza tra PCB a singolo strato e PCB a doppio strato

Questo articolo fornisce un confronto dettagliato tra i PCB a singolo strato e quelli a doppio strato, che copre le principali differenze nella struttura dei materiali, nei processi di produzione, nelle considerazioni di progettazione e nelle applicazioni tipiche. I PCB a singolo strato utilizzano una struttura a lamina di rame su un solo lato, offrendo un costo basso ma una flessibilità di progettazione limitata, mentre i PCB a doppio strato sono caratterizzati da doppi strati conduttivi e fori passanti placcati, che supportano circuiti più complessi a un costo più elevato.

Materiale del substrato del PCB

Materiale del substrato del PCB

Questo articolo fornisce un'analisi approfondita dei fattori chiave nella selezione dei substrati per PCB, compresi i confronti tra FR-4, poliimmide e materiali per alta frequenza, le tecniche di selezione dei fogli di rame e le considerazioni sulla maschera di saldatura e sulle finiture superficiali. L'articolo affronta in modo specifico cinque problemi comuni dei progettisti in materia di substrati e offre soluzioni pratiche per evitare le insidie e ottimizzare i processi di progettazione e produzione dei PCB.

Finiture superficiali dei PCB

Che cos'è la finitura superficiale dei PCB?

Dall'elettronica di consumo alle apparecchiature aerospaziali, le finiture superficiali dei PCB hanno un impatto critico sull'affidabilità dei prodotti. Questa guida esamina 7 processi principali a livello microstrutturale, confronta i costi e le prestazioni, rivela i meccanismi di guasto come il black pad ENIG e la carbonizzazione OSP e fornisce strategie di selezione ottimali per diversi budget/requisiti.