7 giorni PCBA a doppio strato Il nostro impegno

Blog

PCB multistrato

Tecnologia PCB multistrato

Esplorala guida essenziale aiPCB multistrato,che tratta i vantaggi di progettazione, le configurazioni di stack-up, le strategie di risparmio sui costi e le applicazioni industriali: contattaci per soluzioni PCB personalizzate.

Impilamento del PCB a 16 strati

Progettazione e produzione di stackup di PCB a 16 strati

I PCB a 16 strati sono diventati il supporto principale di sistemi elettronici complessi, la cui progettazione e produzione richiede un controllo preciso degli strati intermedi e la gestione dell'integrità del segnale. La tipica struttura di impilamento, i criteri di selezione dei materiali, i processi produttivi chiave e le soluzioni per affrontare le sfide dei segnali ad alta velocità dei PCB a 16 strati contribuiscono allo sviluppo di sistemi elettronici altamente affidabili.

Impilamento del PCB a 6 strati

Progettazione e produzione di PCB impilati a 6 strati

I prodotti elettronici sono in rapida evoluzione e le schede a circuito stampato (PCB) sono passate da semplici strutture a uno o due strati a complesse schede multistrato con sei o più strati per soddisfare le crescenti esigenze di densità dei componenti e interconnessioni ad alta velocità. I PCB a sei strati offrono agli ingegneri una maggiore flessibilità di instradamento, migliori capacità di separazione degli strati e soluzioni ottimizzate di suddivisione dei circuiti tra gli strati. […]

Terminali di elaborazione patch SMT

Terminali di elaborazione patch SMT

Il ruolo critico dei terminali SMT per la lavorazione dei chip nella produzione elettronica, illustrando le caratteristiche dei diversi tipi di terminali e i loro scenari applicabili, analizzando i requisiti di processo e le soluzioni ai problemi comuni nel processo di lavorazione SMT.

Produzione di PCB multistrato

Produzione e controllo qualità dei PCB multistrato

La qualità dei PCB multistratoè determinata dafattori diversi dal numero di strati. È necessario sfatare il mito secondo cui “più strati significano migliore qualità”. L'affidabilità dipende dal design dell'impilaggio, dalla scelta dei materiali e dal controllo del processo.

Produzione di PcB medicali

Processo speciale per la produzione di PCB medicali

I dispositivi elettronici medicali pongono requisiti molto più elevati alle schede a circuito stampato (PCB) rispetto ai prodotti elettronici tradizionali. I circuiti stampati di tipo medicale hanno requisiti severi in termini di selezione dei materiali, controllo della pulizia, precisione del cablaggio, sicurezza biologica e resistenza ambientale.

Anello anulare PCB

Anello anulare PCB

Definizione, metodi di calcolo, standard di produzione e problemi comuni relativi agli anelli anulari dei PCB. Questo articolo approfondisce il ruolo critico degli anelli anulari nella progettazione dei circuiti stampati, offrendo raccomandazioni professionali per la progettazione e punti di controllo del processo per ottimizzare l'affidabilità dei PCB.

Costo di produzione del PCBA

Qual è il costo di produzione e assemblaggio di un PCB?

I costi di produzione dei PCBA comprendono: Produzione di PCB (20-30% dei costi totali), approvvigionamento dei componenti (40-60%), processi di assemblaggio (SMT/DIP) e ispezione della qualità. Include anche strategie di ottimizzazione operativa che consentono ai produttori di trovare un equilibrio tra qualità e budget.

Parametri PCB

Parametri chiave dei circuiti stampati PCB

Le prestazioni dei circuiti PCB dipendono da diversi parametri chiave, come la costante dielettrica (valore DK), la temperatura di transizione vetrosa (Tg), la resistenza al calore (Td), il CTI (indice di tracciamento per scorrimento) e il CTE (coefficiente di espansione termica). I diversi materiali delle schede (come FR4, CEM-3 e PCB ad alta Tg) sono adatti a diverse applicazioni, come le comunicazioni ad alta frequenza, l'elettronica automobilistica o le apparecchiature ad alta potenza.

PCB ad alta velocità

Progettazione di layout di PCB ad alta velocità

I principi fondamentali e le tecniche avanzate di progettazione del layout dei circuiti stampati ad alta velocità, tra cui la gestione dell'integrità del segnale (teoria delle linee di trasmissione, controllo della riflessione), l'ottimizzazione dell'integrità della potenza (progettazione di PDN, strategie di disaccoppiamento) e le considerazioni sulla compatibilità elettromagnetica (EMC), aiutano a ottenere prestazioni ottimali nella progettazione di circuiti stampati ad alta velocità, affrontando al contempo le sfide comuni nello sviluppo dei prodotti elettronici moderni.